Gestione della comunicazione

La comunicazione gioca un ruolo importante tra i team agili, in particolare nella trasmissione dei messaggi e nella pianificazione agile. L'efficacia e la complessità della comunicazione dipende da vari fattori come il numero di partecipanti, la dimensione del team, l'ambiente e la disposizione dei posti a sedere dei partecipanti.

Metodi e tecniche correlati alla gestione della comunicazione

  • Canali di comunicazione

    1. Canali di comunicazione

    All'aumentare del numero di partecipanti, i canali di comunicazione aumentano esponenzialmente. Come risultato l'aumento della complessità diminuisce la qualità della comunicazione (per esempio, più incomprensioni).
    Per aumentare il numero dei partecipanti, è necessario gestire vari aspetti della comunicazione, come i bisogni e i desideri dei vari stakeholder, la forma, la natura, la frequenza, il contenuto, il formato, la scelta della tecnologia, ecc. della comunicazione.

    La forumla per calcolare il numero di canali di comunicazione (n = numero di partecipanti) è:
    Numero di canali di comunicazione = n * (n - 1) / 2

    Per esempio, per una squadra di 5 e una squadra di 12, il numero di canali di comunicazione è 10 e 66, rispettivamente.

  • Regola della squadra delle due pizze

    2. Regola della squadra delle due pizze

    La regola delle due pizze per i team (proposta da Bezos, fondatore di Amazon) riguarda la creazione di "team che non sono più grandi di quanto possano essere alimentati da due pizze", indipendentemente dalle dimensioni dell'azienda. La regola delle due pizze per i team tiene conto del numero di canali di comunicazione per rendere la collaborazione e la comunicazione efficace e facile.

  • Efficacia della comunicazione

    3. Efficacia della comunicazione

    L'efficacia dei canali di comunicazione varia a seconda della quantità di informazioni che possono trasmettere, dai documenti non indirizzati (i meno) alla comunicazione faccia a faccia, che ha la più ampia larghezza di banda di tutti i tipi di comunicazione.
    I team agili preferiscono la comunicazione faccia a faccia perché è il modo più economico, veloce ed efficace per scambiare informazioni.