Agile incarna le pratiche, gli strumenti e la cultura che permettono ai team commerciali e tecnici di lavorare a stretto contatto per soddisfare requisiti in rapido cambiamento e consegnare codice funzionante in modo incrementale e iterativo. La filosofia agile è intrinsecamente leggera e incoraggia il lavoro di squadra tra un gruppo di membri interfunzionali, auto-organizzati e responsabilizzati per fornire un lavoro di alta qualità. Agile usa un approccio a tempo, distribuendo nuove versioni del prodotto a intervalli regolari e sollecitando continuamente il feedback degli utenti per perfezionare il prodotto. Le metodologie agili comuni includono Scrum, Kanban, Extreme Programming (XP), Lean, Function Driven Development (FDD), Dynamic Systems Development Methodology (DSDM), e Crystal. Le metodologie Agili seguono i valori e i principi descritti nel Manifesto Agile.
Strumenti e tecniche più importanti di Agile Mindset e Principi
Il Manifesto Agile ha avuto un impatto ampio e significativo sullo sviluppo del lavoro della conoscenza (ad esempio il software), la gestione dei progetti, la gestione dei contratti, i percorsi di carriera di molte persone, gli strumenti e le strategie aziendali. Consiste di quattro valori fondamentali e un insieme di 12 principi.
Certificazioni per la mentalità e i principi Agile